Nazionale

L'Uisp sulla Rai con Vivicittà nel carcere di Augusta

Vivicittà Porte Aperte: la corsa per la pace arriva nel carcere di Augusta e a Giarre. Ecco il servizio della TgrRai Sicilia

 

Anche quest'anno Vivicittà è arrivata nelle carceri con “Porte Aperte”, il progetto che ha portato la corsa Uisp negli istituti penitenziari d'Italia. Dopo le prime date di aprile, sabato 7 maggio Vivicittà è arrivata all'interno del carcere di Augusta (Sr). I detenuti hanno preso parte alla corsa per la pace nel segno dell'inclusione, con una corsa di 3 km intorno al campo sportivo della casa di reclusione. Sono stati coinvolti 16 atleti detenuti, un gruppo di podisti esterni e la marciatrice italiana, vincitrice di 11 titoli italiani, Federica Curiazzi. 

"Fare attività fisica ci fa stare bene, si dovrebbe fare più spesso", dice Giuseppe Santonocito, detenuto e podista, in un servizio della Tgr Rai Sicilia. "E' un momento di aggregazione, di inclusione sociale. I podisti sono accomunati tutti da un'unica passione: lo sport che non ha barriere e ti rende libero", dice Angela Lantieri, direttrice della casa di reclusione di Augusta. Dalle celle il tifo degli altri detenuti. "Lo sport rappresenta un'occasione per socializzare nel rispetto delle regole e nel rispetto dell'altro", afferma Dario Maugeri, comandante della polizia penitenziaria di Augusta. "Non sono semplici attività di intrattenimento: mirano a rendere il detenuto più sereno", spiega Franca Nicolosi, capo area trattamentale.

Infatti, Vivicittà è una manifestazione che mira all'inclusione, alla tolleranza e all'accoglienza per superare le barriere della detenzione. A tagliare il traguardo è stato Salvatore Capone: "Lo sport è molto importante, mi ha aiutato a superare momenti duri e ancora mi farà compagnia". Maurizio Bafumi è arrivato terzo: "Sono mesi che mi alleno duramente, il terzo posto è ottimo". 

GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR RAI SICILIA 

 

Sabato 14 maggio Vivicittà Porte Aperte arriverà a Giarre: prevista una camminata ludico motoria, a partire dalle 11. 

Sabato 2 aprile i primi a scattare sono stati i detenuti della della Casa circondariale Luigi Bodenza di Enna, seguiti dai podisti dell'Istituto Penitenziario Minorile di Bicocca a Catania lunedì 4 aprile, e da quelli di Ragusa mercoledì 6. Sabato 9 aprile è stata la volta dell’istituto penale minorile di Quartucciu a Cagliari e del carcere di Voghera, mentre il 30 aprile è stata la volta del penitenziario di Civitavecchia. 

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'luisp-sulla-rai-con-vivicitt-nel-carcere-di-augusta' (length=51)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'luisp-sulla-rai-con-vivicitt-nel-carcere-di-augusta' (length=51)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - L'Uisp sulla Rai con Vivicittà nel carcere di Augusta' (length=73)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty